Pedalata nel tempo

Nel pomeriggio di sabato10 maggio 2025, grazie alla preziosa collaborazione dell’A.V.I (Associazione Velocipedi Italiana) e del Museo del Ghisallo è prevista una sfilata nel centro storico della città di stupendi velocipedi e biciclette antiche con ciclisti in abiti coevi. “Macchine” e uomini da ammirare, che ci aiutano a comprendere l’evoluzione della bicicletta nel tempo. 

Grazie a questa manifestazione tutti i cittadini potranno viaggiare a ritroso nel tempo: tube, abiti di fine 1800, modelli di biciclette che sfilano orgogliose con la loro età centenaria, con portamento elegante e tecnologia affascinante. 

A seguire tutti i ciclostorici parteciperanno all’inaugurazione della mostra “100volteBottecchia: storia della bicicletta dalla draisina all’epopea di Ottavio Bottecchia” presso gli spazi espositivi della sede della storica Società Operaia di Mutuo Soccorso all’interno del prestigioso Palazzo Gregoris in Corso Vittorio Emanuele II, nel centro storico della città di Pordenone 

Un’occasione culturale unica per Pordenone, città candidata a “Capitale Italiana della Cultura 2027”.

Anche nella mattinata di domenica 11 maggio i ciclostorici dell’A.V.I. e i rappresentanti del Museo del Ghisallo sfileranno con i loro velocipedi in apertura della manifestazione BIMBIMBICI organizzata dalla FIAB Pordenone Aruotalibera e saranno a disposizione per far conoscere e far ammirare questo patrimonio di memoria e cultura ai bambini e alle famiglie partecipanti. 

Luogo e data

Centro storico di Pordenone

Sabato 10 maggio

Orari e modalità di svolgimento della manifestazione saranno fornite a breve.

Per informazioni e prenotazioni

Maurizia
+39 335 626 5537

Giorgio
+39 329 946 7378