Incontro culturale

Incontro culturale “La bicicletta e la poesia del pedalare; ricordando Bottecchia e Pasolini”

L’incontro avrà come filo conduttore una narrazione a più voci (con accompagnamento musicale) che metterà a confronto il valore ciclistico, le fatiche, le vittorie del Bottecchia, friulano d’adozione, alla figura e all’opera artistico letteraria del friulano Pasolini che amò e valorizzò la bicicletta nei suoi famosi scritti.

Un incontro atto a cogliere la magia che il pedalare nelle sue varie forme ci offre, attraverso il contributo sportivo, letterario e valoriale di chi ha vissuto e ha rappresentato i nostri contesti friulani del 1900.

E nel contempo sottolineare l’importanza del rapporto tra la storia della bicicletta e il ruolo attuale che essa riveste nello sviluppo sostenibile delle nostre città.

Per riflettere insieme su Memoria, Cultura e Futuro.

La narrazione sarà tenuta dal giornalista sportivo Paolo Viberti, esperto della figura del Bottecchia e dal prof. Alberto Pavan, esperto dell’opera letteraria di Pasolini.

L’incontro culturale si svolgerà in due diverse serate

Venerdì 6 giugno 2025 ore 21.00

Azienda agricola “Il Cason”- San Vito al Tagliamento ( PN) – su prenotazione.

Sabato 7 giugno 2025 ore 18.00

Luogo: Pordenone, sede da definire

Per informazioni e prenotazioni

Maurizia
+39 335 626 5537

Giorgio
+39 329 946 7378

ALBERTO PAVAN

PAOLO VIBERTI